Responsabile degli inserimenti lavorativi
La figura del responsabile degli inserimenti si occupa direttamente del monitoraggio e della valutazione complessiva del percorso e della risoluzione di eventuali criticità. Si confronta periodicamente con l’operatore dei servizi territoriali e con il tutor/operatore guida.
Referente/Operatore dei Servizi sociali o Socio-Sanitari Territoriali
I servizi territoriali propongono l’avvio del percorso per persone svantaggiate a loro ‘in carico’ ed effettuano il monitoraggio tramite un proprio educatore e/o assistente sociale. I servizi territoriali di riferimento sono generalmente rappresentati da: Servizio Tossicodipendenze; Dipartimento di Salute Mentale; Servizio Genitorialità e Infanzia; Servizio Sociale Adulti, Asp.
Tutor/Operatore guida
L’operatore guida assume il compito di accompagnatore e tutor della persona inserita ed ha il ruolo di avviare concretamente al lavoro la persona svantaggiata. L’operatore viene individuato tra gli addetti al servizio con buone capacità organizzative e relazionali
Equipe di progetto
L’èquipe di progetto è costituita dal responsabile dei percorsi di inserimento lavorativo della cooperativa sociale, dai tecnici dei servizi territoriali invianti e dal tutor/operatore guida. I principali compiti dell’équipe sono rappresentati dalla valutazione delle competenze relazionali, cognitive e lavorative della persona; dalla
redazione del progetto d’inserimento; dal monitoraggio e dall’accompagnamento dei percorsi individuali